news

SEGUI TUTTE LE NOVITÀ RIGUARDO AI NOSTRI LAVORI

Evento Biodry

Mercoledi 10 abbiamo partecipato ad un evento promosso da Biodry presso il Castello di Masino per una verifica delle apparecchiature messe a disposizione per la deumidificazione di edifici storici. La tecnologia Biodry permette di convertire la polarità dell'acqua...

Manutenzione arredi

A seguito di un accordo triennale con la Regione Piemonte, abbiamo iniziato le attività di manutenzione degli arredi presso immobili di proprietà o in uso alla Regione Piemonte. In particolare ci stiamo occupando degli arredi dell'ufficio del Presidente della Regione...

Ritorno al Castello di Casotto

Lo scorso Ottobre abbiamo iniziato un nuovo cantiere presso il Castello di Casotto, in provincia di Cuneo. Come ricorderete eravamo già stati in questa stupenda location nel corso del 2020, quando ci siamo occupati della Manutenzione Conservativa degli arredi. Questa...

Restauro dell’affresco della Crocifissione del Montorfano

Restauro dell’affresco della Crocifissione del Montorfano

Concluso il nostro intervento all'interno del Cenacolo Vinciano di Milano sul capolavoro del Montorfano. Sono stati mesi intensi quelli che ci hanno visti impegnati all'interno di uno spazio pubblico di notevole livello, dando le spalle ad un altro capolavoro,...

Articolo sul nuovo cantiere in Borgone Susa

Articolo sul nuovo cantiere in Borgone Susa

A circa un mese dall'inizio del cantiere presso il Palazzo Montabone, palazzo municipale del comune di Borgone Susa, è stato pubblicato un articolo sul settimanale Luna Nuova, periodico della Val di Susa. Nell'articolo, oltre a menzionare la nostra ditta come...

Disvelare la bellezza

Disvelare la bellezza

Articolo su La Gazzetta di Mantova relativa alla recente inaugurazione della facciata dell'ex chiesa San Maurizio a Mantova, Disvelare la bellezza_ ora san Maurizio mostra a mantova la sua facciata barocca restaurata Lavoro concluso nei mesi scorsi ed iniziato ad...

Siamo nuovamente presenti nella SS Trinità

Siamo nuovamente presenti nella SS Trinità

Grazie alla Video intervista ad opera di "Chiesa oggi _ Architettura e Comunicazione" vi informiamo dell'avvio del IV Lotto del restauro de La SS Trinità di Torino in via Garibaldi, relativo agli Altari laterali; Nel video e nella pagina connessa di chiesaoggi.com...

Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

La VII Edizione 2020 del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze e la II Edizione dell’International Conference Florence Heri-Tech saranno tenute ONLINE dal 14 al 16 ottobre 2020: un forum nazionale e internazionale, dedicato a tutto il mondo del restauro e dei...

Inaugurazione Reggia di Valcasotto e concerto di Ferragosto

Inaugurazione Reggia di Valcasotto e concerto di Ferragosto

Prossima apertura al pubblico della Reggia di Casotto, grazie anche al nostro lavoro di manutenzione e pulizia degli arredi interni; Inoltre a ferragosto, nel cortile antestante la Reggia, si terrà il Concerto dell’Orchestra “Bruni” con notevole seguito...

Nuovo articolo sul cantiere di Villa Teresa

Il nostro ultimo lavoro presso la Villa ottocentesca di Arcisate (Varese), è citato e descritto in un recente articolo di una testata locale. Gli affreschi venuti alla luce hanno acceso i riflettori e le attenzioni mediatiche sui recenti risvolti del nostro operato.

Aperto nuovo cantiere ad Arcisate

Aperto nuovo cantiere ad Arcisate

Iniziato a Giugno il cantiere di Arcisate, nei pressi di Varese, all'inteno di una villa comunale di fine ottocento, dove saremo impegnati nel recupero di un soffitto affrescato [FinalTilesGallery id='22']

Aurifolia partecipa al Cultur-ART HOME TOUR

Aurifolia partecipa al Cultur-ART HOME TOUR

Quest’anno Aurifolia parteciperà al Salone del Restauro di Firenze. La prossima edizione, la VII, si terrà nella Villa Vittoria, inViale Strozzi a Firenze, dal 14 al 16 Ottobre 2020. In attesa di tornare alla normalità il Salone lancia l’iniziativa Cultur-ART Home...

Rinasce la chiesa della Santissima Trinitá

Rinasce la chiesa della Santissima Trinitá

Numerosi articoli relativi alla recente inaugurazione della chiesa torinese, buona affluenza di pubblico durante l’evento e particolare attenzione data all’organizzazione e alla logistica durante i lavori di restauro, che hanno permesso la convivenza di piú speialisti...

Installazione di due meridiane presso Borgiallo

Installazione di due meridiane presso Borgiallo

Finalmente completata l’installazione dei due orologi solari alla parete del municipio di Borgiallo C.se, con la preziosa collaborazione di una classe di ingegneria dell’Universitá della Terza Etá di Torino, appassionata a questa nobile ed antica conoscenza

Nuovo laboratorio

Nuovo laboratorio

Il nuovo laboratorio presso la cittadina di Cuorgné si sta ultimando, mettendo a disposizione dell’azienda maggior capienza, in un edificio storico del 1.100 sottostante le due torri medievali che caratterizzano il centro storico del paese. All’interno troviamo volte...

Inaugurazione Chiesa della SS. Trinitá

Inaugurazione Chiesa della SS. Trinitá

Sabato 16 Marzo alle ore 11:00 ci sará l’inaugurazione della Chiesa dell’Arciconfraternita della SS. Trinitá di Torino, e conseguente conferenza stampa e performance Stabat Mater. La Chiesa ha visto i nostri interventi di recupero e conservazione a partire da Aprile...

Articoli relativi ai nostri ultimi lavori su La Stampa

Articoli relativi ai nostri ultimi lavori su La Stampa

Gli articoli, usciti sulla Stampa di Torino nella scorsa settimana, occupano una doppia pagina della sezione cultura e sono inerenti a due nostri lavori portati a termine da poco: la riapertura al pubblico della Chiesa della Santissima Trinitá, in via Garibaldi a...

Doratura stucchi per il Teatro Lirico

Doratura stucchi per il Teatro Lirico

Articolo sul Corriere della Sera di Milano, relativo ai lavori di restauro presso il Lirico di Milano, uscito giovedì 21 Dicembre. Troneggia in prima pagina la fotografia di un’operatrice Aurifolia intenta nel ripristino della doratura degli stucchi.

Parte il recupero della Trinitá

Parte il recupero della Trinitá

Presentazione del Cantiere-evento del teatro Lirico di Milano, evento in concomitanza col restauro dello stesso teatro, appalto vinto da Aurifolia Restauri in collaborazione con l’impresa Garibaldi. L’evento si prefigge lo scopo di aprire al pubblico uno spazio di...

Cantiere-evento del teatro Lirico

Cantiere-evento del teatro Lirico

Presentazione del Cantiere-evento del teatro Lirico di Milano, evento in concomitanza col restauro dello stesso teatro, appalto vinto da Aurifolia Restauri in collaborazione con l’impresa Garibaldi. L’evento si prefigge lo scopo di aprire al pubblico uno spazio di...

Sfilata di Antonio Marras al Teatro Lirico di Milano

Sfilata di Antonio Marras al Teatro Lirico di Milano

Sabato 23 settembre a Milano, in via Larga, avrà inizio «Cantiere-evento», l’innovativo esperimento ideato e curato dalla Fondazione Gianfranco Dioguardi nell’ambito dell’edilizia urbana, promosso in collaborazione con l’Impresa Garibaldi. L’impresa Garibaldi appalta...

Il cantiere evento fa scuola

Il cantiere evento fa scuola

Venerdì 12 gennaio 2018 il programma di incontri rivolti ai cittadini promossi nell’ambito dell’iniziativa “Cantiere-evento” ha aperto il cantiere del Teatro Lirico di Milano a 40 alunni dell’Istituto Comprensivo Narcisi, salutati dal vicesindaco di Milano Anna...

×